Camminando sulla via Francigena tra gli antichi borghi di Cesano di Roma ed Isola Farnese
Veio 26.05.2016
L’Associazione “Valorizziamo Veio”, con il patrocinio degli Enti Regionali Parco di Veio e Bracciano/Martignano, del Municipio Roma XV, terrà a battesimo - il giorno 29 maggio 2016 (domenica) - un "nuovo" itinerario da supporto al tratto della via Francigena Nord, organizzando un'escursionae collettiva tra i Borghi storici di Cesano ed Isola Farnese. L'evento, che rientra tra le iniziative della campagna di ascolto di Acea Spa "Acea Per Roma" e alla cui realizzazione collaboreranno numerose Istituzioni, Enti e Associazioni locali (Università Agraria di Cesano, Terre di Veio, Associazione Mediterraid, Ostello Maripara di Formello, Terre del Veio), è stato inserito nel programma del festival Europeo della Via Francigena – Collective Project 2016. Prevede l'arrivo alla mèta dopo un percorso di circa 13 km da coprire in h 4.30 ore di cammino, con transito presso la Tomba dei Leoni ruggenti e nell'area archeologica di Veio (zona Campetti). Al termine dell’iniziativa seguirà un momento conviviale presso il Borgo di Isola Farnese.
Programma:
- Ore 08.00 ritrovo in piazza Caraffa- Cesano Borgo
- Tomba dei Leoni Ruggenti (visita guidata)
- Area archeologica di Veio
- Ore 13.30 arrivo Borgo di Isola Farnese e momento conviviale
Cosa portare:
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento
- Abbigliamento escursionistico
- Zaino comodo e borraccia
Come tornare al Borgo di Cesano:
Dal Borgo di Isola Farnese prendere la linea circolare ATAC 032 e scendere al capolinea La Storta-Stazione. Da La Storta-Stazione pendere linea ATAC 036 e scendere al capolinea di Cesano Borgo
Partecipazione gratuita, prendere preventivamente visione del regolamento e caratteristiche percorso: